come scrivere una newsletter

Come scrivere una buona Newsletter?

Come si è soliti dire, per chi vuole usare la mail come strumento di comunicazione, la domanda nasce spontanea: come scrivere una buona newsletter?
La prima forma di email risale al 1971 come metodo di invio di messaggi tra gli Atenei, e il suo inventore, l’americano Ray Tomlinson, inviò un primo messaggio di prova sullo stile di “QWERTYUIOP“, non badando, giustamente, nè a forma nè a contenuto.

Oggi riceviamo decine di email al giorno, siamo iscritti a molteplici newsletter provenienti da siti e portali che seguiamo per lavoro o per passione, ne scriviamo altrettante noi stessi e continuiamo spesso a commettere diversi errori o vediamo altri commetterne.

Quello che segue è un breve elenco di DO & DON’T che vale principalmente per chi ha un’attività e usa le newsletter come modo per comunicare con i propri clienti, ma si può applicare con le dovute differenze, anche al normale invio di email tra amici.

COSA FARE
1) Scrivi in modo chiaro e coinciso
2) Ricorda sempre che dall’altra parte c’è una persona
3) Invia le tue newsletter con regolarità
4) Paragrafi brevi
5) Inserisci dettagli rilevanti
6) Includi gli “alt text” (i testi alternativi per chi non visualizza correttamente le immagini)
7) Includi i link
8) Assicurati che l’oggetto della tua newsletter coincida con il contenuto
9) Assicurati che il tono usato non sia mai offensivo
10) Includi un link “inoltra ad un amico”
11) Includi immagini tra i blocchi di testo
12) Inserisci il nome della tua attività nel campo “mittente”
13) Inserisci le informazioni di contatto
14) Verifica sempre l’ortografia
15) Rispondi sempre a eventuali richieste di informazioni

COSA NON FARE
1) Non scrivere tutto in MAIUSCOLO
2) Non eccedere nell’uso di simboli
3) Non usare più di un punto esclamativo
4) Non usare font o colori poco leggibili
5) Non usare uno sfondo che può distrarre
6) Non usare un’unica grande immagine come unico contenuto della newsletter
7) Non inserire link non funzionanti
8) Non nascondere il link per disiscriversi alla newsletter
9) Non scrivere troppo
10) Non inviare mail troppo frequentemente
11) non inviare mail tanto per fare, assicurati di avere sempre qualcosa da dire.

Non siete ancora iscritti alla newsletter di Web Marketing Strategico? Iscrivetevi compilando il modulo in fondo a questa questa pagina, e sarete certi che una prerogativa sarà quella di cercare di rispettare punto per punto questo elenco in modo da essere letti sempre con piacere e interesse da tutti voi.

TOP
loading