• Home Page
  • Blog Strategico
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo

WEB MARKETING STRATEGICO

  • Master
  • Singoli Moduli
    • Corso di Copywriting Persuasivo
    • Corso di Creatività
    • Corso di Web Design
    • Corso di Grafica e Immagine
    • Corso di SEO e SEM Strategico
    • Corso di Social Media Marketing
    • Corso di Neuro Marketing Strategico
    • Corso di Marketing Relazionale
    • Corso di Public Speaking
    • Corso di presentazioni aziendali con Prezi
  • Sedi dei Corsi
    • Genova
    • Savona
    • Sarzana
    • Imperia
    • Alessandria
  • Temi Affrontati
    • Copywriting
    • Grafica e Web Design
    • Seo
    • Social Media Marketing
    • Il Neuro Marketing
    • Presentazioni aziendali con Prezi
  • Testimonianze
ISCRIVITIORA
Copywriting
Andrea Lisi
mercoledì, 27 febbraio 2019 / Published in Blog, Copywriting

Il modo veloce per imparare il copywriting anche se hai mille impegni e poco tempo per studiare

Ecco 5 consigli per mettere la scrittura persuasiva al servizio della tua attività e iniziare a vedere risultati al più presto.

Ti piacerebbe sfruttare il potere della scrittura persuasiva per la tua attività, ma non hai migliaia di euro per pagare un copywriter professionista?

Vuol dire che ti conviene imparare questa skill fondamentale nel business moderno. E ti conviene impararla al più presto, così da poter iniziare subito a creare materiali di marketing persuasivi che portino le persone a conoscerti e le convincano a scegliere te rispetto a tutti i tuoi concorrenti.

Sai, non molto tempo fa qualcuno mi ha fatto una domanda interessante:

“Andrea io ho un lavoro da dipendente a tempo pieno, una famiglia che amo e tutti i casini e le responsabilità di un adulto. Come faccio a trovare il tempo per imparare a scrivere?”

Gran bella domanda. Molta gente ha questo stesso tipo di problema.

E la risposta semplice (ma brutale) è:

Il tempo devi trovarlo, ovunque possibile.

Ad esempio:

5 anni fa, quando anch’io facevo ancora il dipendente (1.000€ al mese netti, e in cambio dovevo giusto “presentarmi”, cioè venivo remunerato per il mio tempo più che per le mie capacità) quella vita mi stava sempre più stretta.

Per questo stavo iniziando a interessarmi alla vendita, e nonostante avessi un lavoro a tempo pieno e anche 2 turni notturni a settimana, fremevo letteralmente per imparare, imparare, imparare.

Volevo cambiare vita.

Ma per farlo, dovevo cambiare come persona.

Acquisire nuove competenze.

E quindi – anche se non avevo molto tempo – investivo sia soldi e che tempo per prepararmi bene.

Volevo farmi trovare pronto per quando sarebbe arrivato il momento di saltare nella vita da lavoratore autonomo.

E sai cos’altro facevo?

Se ci pensi, il lavoro da dipendente ha oggettivamente anche dei vantaggi.

Spesso mi capitava infatti di avere ore vuote. Venivo pagato anche se non avevo nulla da fare all’apparenza. (E da quello che mi dicono amici e parenti, questa cosa non succede sempre a tutti, ma succede spesso.) Quindi sfruttavo ognuno di questi “vuoti” per attaccarmi agli mp3 di Brian Tracy, Tom Hopkins e altri esperti sales trainer.

Leggevo i loro libri, prendevo appunti, sognavo il momento in cui sarei stato in grado di praticare quegli insegnamenti e guadagnare in base alle mie capacità e al mio impegno.

E poi, quando ho iniziato a fare il venditore?

IDEM, solo con problemi diversi.

Non avevo più tempo “vuoto” nel vero senso della parola, ma non sapendo come generare contatti in maniera intelligente per la mia attività, mi sono reso conto che dovevo rimettermi sotto a studiare e testare.

E così sono arrivato al Copywriting.

Quindi, se hai questo tipo di problemi anche tu, ecco quello che posso consigliarti.

5 consigli per imparare il copywriting anche se hai pochissimo tempo (e iniziare a vedere risultati al più presto)

  1. Investi almeno una giornata intera, lontano dalla tua routine, per seguire un Corso di Copywriting persuasivo e strategico. Evita i corsi universitari tutta teoria e quelli online che non ti consentono un confronto diretto con il docente, e scegli un corso fatto da chi il copywriting lo fa di lavoro e ha dimostrato di saper generare risultati con le sue tecniche.
  2. Non abbandonare la tua attività principale (consulenza, vendita, o qualsiasi cosa tu faccia) ma concorda con i tuoi soci/collaboratori che almeno 2 ore a settimana e un budget specifico devono essere allocato al marketing per acquisire nuovi clienti e vendere di più. Dovete usare questi momenti per discutere assieme le idee che tu porti dal corso e le proposte che hai in mente, oltre che poi per valutare i risultati.
  3. Ricava mezz’ora al giorno. Se puoi, vai a casa almeno mezz’ora prima, oppure sfrutta i momenti che non ci sono colleghi e distrazioni. Dedica questi 30 minuti a ristudiare i contenuti appresi durante il corso. Vedrai che studiando e ristudiando ti vengono nuove idee per campagne e per articoli o pagine, o per migliorare i materiali di marketing che già hai.
  4. Invia quello che hai scritto al tuo docente, e chiedi un feedback dettagliato. Dalla sua esperienza potrai trarre dritte preziose per potenziare ogni frase e inserire tutti gli elementi necessari.
  5. Testa i nuovi materiali, confronta i risultati con quello che facevi prima, e affinali di continuo secondo le metodologie che hai imparato durante il corso.

E se oltre al copywriting devi imparare anche il web design e altre skill?

Certo, saper scrivere per attrarre contatti qualificati e vendere non è l’UNICA competenza che devi acquisire per liberarti dalla mancanza di contatti e vendite e non schiantarti col tuo business.

Ma puoi giurarci che è una delle più importanti.

Non lo dico solo io, ma tutti i grandi maestri (tutti multimilionari) da cui ho imparato: Jay Abraham, Dan Kennedy, Joe Vitale, Dean Jackson, Joe Polish, Frank Kern, Joe Sugarman e Robert Collier (che sono solo i primi che mi vengono in mente).

Il punto è: non ci si improvvisa.

Neanche se ti limiti a fare solo qualche testo per il tuo sito, senza una strategia completa.

Anzi.

Vuoi fare sul serio e imparare il copywriting?

Per studiare e migliorarti quasi sicuramente sarà necessario che ogni tanto fai tardi la notte o ti alzi un’ora o due prima del solito. E ricorda che ogni pausa vale oro, anche se sono solo 15 minuti.

Pure perché, a differenza della fuffa teorica della scuola dell’obbligo o dell’università pubblica, nella mia esperienza quando quello che studi lo paghi da te, e sai che ti serve SUBITO, stai sicuro che impari velocemente.

Non c’è nessuno che ti dà i voti.

L’unica cosa che contano sono i risultati (cioè, la fiducia che ti dimostrano i tuoi clienti).
Ma non è facile, lo so.

Quando ad esempio fai pausa pranzo questo significa non metterti a fare pettegolezzi o guardare facebook, o la tv.

Significa smettere di lamentarti che le cose non vanno come avevi pensato.

Significa perseverare e superare lo stadio iniziale di “fascinazione”, quello in cui ti sei “infoiato” e ti è venuto lo sghiribizzo di fare queste cose.

Se fai sul serio, lo si vede dopo un po’. Quando l’entusiasmo iniziale è passato.

Ma il primo passo è partire da un Corso pratico, fatto da chi il copywriting non lo ha solo studiato sui libri, ma lo fa di lavoro tutti i giorni.

Se abiti in Liguria o nel basso Piemonte, l’unica alternativa è il Corso di Copywriting Strategico, che tengo di persona. Purtroppo ci sono solo 2 sessioni l’anno, ma potresti scoprire che la prossima è proprio vicino casa tua.

Clicca qui per scoprire di più sul Corso di Copywriting in Liguria o nel basso Piemonte.

Condividi
  • Tweet
Tagged under: copywriting, copywriting persuasivo, copywriting strategico, corsi, corso, formazione, imparare a scrivere, liguria, piemonte, scrivere per la vendita, scrivere per vendere, web marketing

What you can read next

La velocità di caricamento di un sito per Google
Instagram, il social in crescendo
Come deve essere strutturata una recensione che funziona davvero?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media



LE ULTIME DAL BLOG

  • recensione che funziona andrea lisi copywriter

    Come deve essere strutturata una recensione che funziona davvero?

    Segui questa procedura estratta dal Corso di Co...
  • email-articolo-francesco-gennaro

    Usi correttamente l’email? Scoprilo in 6 PUNTI

    Oggi parliamo di un tema del quale si è già dis...
  • keywords-semantica

    La semantica nella ricerca Google

    La semantica è uno degli elementi che Google ti...
  • presentare con prezi

    Presentare con Prezi

    Quali sono i motivi per scegliere Prezi, uno st...
  • google+ chiude

    Google+ chiude, ecco i motivi e cosa puoi fare

    Google+ sta ormai per chiudere la sua storia. I...

Contattaci

Ecco come contattarci:
E-mail: info@webmarketingstrategico.net

Tieniti informato con la Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali
(decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

Articoli Recenti

  • recensione che funziona andrea lisi copywriter

    Come deve essere strutturata una recensione che funziona davvero?

  • email-articolo-francesco-gennaro

    Usi correttamente l’email? Scoprilo in 6 PUNTI

  • keywords-semantica

    La semantica nella ricerca Google

  • presentare con prezi

    Presentare con Prezi

I nostri Corsi di Formazione

  • Copywriting Strategico
  • Grafica e Immagine
  • Web Design
  • SEO SEM Strategico
  • Neuromarketing Strategico
  • Social Media Marketing
  • Creatività
  • Public Speaking
  • Marketing Relazionale
  • Presentazioni sorprendenti

© 2019 Copyright by Web Marketing Strategico. Tutti i diritti riservati | Web Marketing Strategico è un marchio di Zenazone s.n.c. | P. Iva 01491010995 | info@webmarketingstrategico.net |

TOP
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se si decide di continuare la navigazione o si clicca su "Accetto" consideriamo accettato il loro uso. Non vengono usati cookie di profilazione. Accetta Dettagli
loading