• Home Page
  • Blog Strategico
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo

WEB MARKETING STRATEGICO

  • Master
  • Singoli Moduli
    • Corso di Copywriting Persuasivo
    • Corso di Creatività
    • Corso di Web Design
    • Corso di Grafica e Immagine
    • Corso di SEO e SEM Strategico
    • Corso di Social Media Marketing
    • Corso di Neuro Marketing Strategico
    • Corso di Marketing Relazionale
    • Corso di Public Speaking
    • Corso di presentazioni aziendali con Prezi
  • Sedi dei Corsi
    • Genova
    • Savona
    • Sarzana
    • Imperia
    • Alessandria
  • Temi Affrontati
    • Copywriting
    • Grafica e Web Design
    • Seo
    • Social Media Marketing
    • Il Neuro Marketing
    • Presentazioni aziendali con Prezi
  • Testimonianze
ISCRIVITIORA
pubblico personalizzato facebook
Enrico Battilana
martedì, 29 novembre 2016 / Published in Blog, Social Media Marketing

Creare un pubblico personalizzato con Facebook

pubblico personalizzato facebookGeneralmente quando si desidera raggiungere un determinato pubblico tramite Facebook ci si basa sui dati demografici, sugli interessi, sui comportamenti e sulle connessioni di persone che attualmente non conoscono la nostra attività. Attraverso questi fattori noi cerchiamo proprio di andare a raggiungere persone che presumibilmente siano interessate alla nostra attività e che non la conoscono ancora.

Esiste però un altro modo di utilizzare Facebook per comunicare ad un target preciso di soggetti: quello di creare un pubblico personalizzato.
In questo caso, non andremo a fare comunicazione verso soggetti che ancora non ci conoscono ma, al contrario, verso persone che in qualche modo ci conoscono già.

La prima domanda che mi si potrebbe fare è: “sì ma … a che pro?” Se conosco già questo pubblico, perchè ho ad esempio l’indirizzo email di queste persone, perchè devo creare un pubblico personalizzato su Facebook?
Il motivo è semplice: per sfruttare le potenzialità di Facebook nel raggiungere queste persone, comunicare loro il tuo messaggio e generare conversioni.

In quale modo si può creare il proprio pubblico personalizzato con Facebook?

Sostanzialmente in 4 possibili modi. Vediamo quali:

  1. Attraverso un “file Clienti”
    Può trattarsi di un tuo files nel quale hai raccolto indirizzi email, numeri di telefono, ecc. oppure può trattarsi di una tua lista di indirizzi email presenti all’interno di Mailchimp, il conosciuto software on-line per la gestione del tuo mailing.
    In entrambi i casi, Facebook ci fornisce la possibilità di importare questi dati facendo in modo di creare il nostro pubblico personalizzato all’interno del social network. La procedura guidata di importazione terminerà, con un po’ di pazienza, quando Facebook avrà individuato nel proprio database le persone associate al dato presente nella vostra banca dati.
    In pratica se tu avrai fornito a Facebook 1 indirizzo email come mario.rossi@pippo.it, Facebook cercherà questa persona all’interno del database e quando troverà quel Mario Rossi terminerà la sua ricerca indicandoti di averlo trovato. Chiaramente Facebook non troverà tutti gli indirizzi email che gli darai in pasto; alcune persone potrebbero non essere presenti su Facebook oppure essersi registrate con un indirizzo email differente. In questo caso, Facebook non le troverà. Aspettati un risultato che in media ti consenta di rintracciare circa il 70% del pubblico presente nella tua lista d’origine.
  2. In base alle visite al tuo sito web
    Per poter utilizzare questo metodo, è necessario aver impostato il Pixel di Conversione. Una volta fatto questo, avrai la possibilità di scegliere che tipo di pubblico desideri salvare. Potrai scegliere se salvare chiunque visiti il tuo sito (o la tua landing page) oppure essere più preciso definendo solo persone che visitano determinate pagine del sito o che hanno visitano una volta il sito ma poi non lo hanno più fatto per un certo periodo di tempo.
  3. In relazione ad attività nelle applicazioni
    Per poter utilizzare questo metodo è necessario aver prima registrato la tua applicazione ed impostato nell’app per iOS o Android le azioni che devono eseguire gli utenti nella tua app che fanno sì che rientrino nel pubblico che desideri creare (ad esempio se la tua app è un gioco: “tutti coloro che hanno raggiunto il livello 2 del gioco”).
    Potrai definire quale azione deve essere eseguita per rientrare nel pubblico personalizzato ed anche l’arco di tempo in cui deve essere eseguita tale azione (ad esempio “negli ultimi 30 giorni”).
  4. Tramite interazioni su Facebook
    Si tratta di una nuova funzionalità. Attualmente abbiamo la possibilità di scegliere tra 4 opzioni disponibili.

    1. Video: persone che hanno visto una certa percentuale di un tuo video o hanno trascorso un tot di tempo a guardare un tuo video;
    2. Inserzione per acquisizione contatti: persone che hanno interagito con le tue inserzioni promozionali:
    3. Canvas: persone che hanno visitato le tue Canvas (landing pages studiate appositamente per i dispositivi mobili);
    4. Pagina: persone che hanno interagito con la tua pagina su Facebook.

Le specifiche relative agli approfondimenti di ognuno dei 4 modi sopra indicate saranno oggetto di ulteriori articoli di approfondimento.

Condividi
  • Tweet

What you can read next

come scrivere una newsletter
Come scrivere una buona Newsletter?
google+ chiude
Google+ chiude, ecco i motivi e cosa puoi fare
Come vendere a distanza con il Copywriting

1 Comment to “Creare un pubblico personalizzato con Facebook”

  1. Creare pubblici personalizzati in Facebook con le interazioni della pagina says : Rispondi
    1 dicembre 2016 at 19:39

    […] all’interno di questo Blog, in Web Marketing Strategico. L’articolo ha come titolo creare un pubblico personalizzato con Facebook e te lo consiglio perchè è costituisce la base di partenza per poter comprendere meglio ciò che […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media



LE ULTIME DAL BLOG

  • recensione che funziona andrea lisi copywriter

    Come deve essere strutturata una recensione che funziona davvero?

    Segui questa procedura estratta dal Corso di Co...
  • email-articolo-francesco-gennaro

    Usi correttamente l’email? Scoprilo in 6 PUNTI

    Oggi parliamo di un tema del quale si è già dis...
  • keywords-semantica

    La semantica nella ricerca Google

    La semantica è uno degli elementi che Google ti...
  • presentare con prezi

    Presentare con Prezi

    Quali sono i motivi per scegliere Prezi, uno st...
  • Copywriting

    Il modo veloce per imparare il copywriting anche se hai mille impegni e poco tempo per studiare

    Ecco 5 consigli per mettere la scrittura persua...

Contattaci

Ecco come contattarci:
E-mail: info@webmarketingstrategico.net

Tieniti informato con la Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali
(decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

Articoli Recenti

  • recensione che funziona andrea lisi copywriter

    Come deve essere strutturata una recensione che funziona davvero?

  • email-articolo-francesco-gennaro

    Usi correttamente l’email? Scoprilo in 6 PUNTI

  • keywords-semantica

    La semantica nella ricerca Google

  • presentare con prezi

    Presentare con Prezi

I nostri Corsi di Formazione

  • Copywriting Strategico
  • Grafica e Immagine
  • Web Design
  • SEO SEM Strategico
  • Neuromarketing Strategico
  • Social Media Marketing
  • Creatività
  • Public Speaking
  • Marketing Relazionale
  • Presentazioni sorprendenti

© 2019 Copyright by Web Marketing Strategico. Tutti i diritti riservati | Web Marketing Strategico è un marchio di Zenazone s.n.c. | P. Iva 01491010995 | info@webmarketingstrategico.net |

TOP
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se si decide di continuare la navigazione o si clicca su "Accetto" consideriamo accettato il loro uso. Non vengono usati cookie di profilazione. Accetta Dettagli
loading