Google ha iniziato a rendere disponibile ai webmaster una nuova versione dello strumento noto come Google Search Console, che in passato era chiamato Strumenti per Webmaster o Webmaster Tools.
Nel caso non conoscessi questo strumento, ed avessi la responsabilità di gestire un sito internet, ti consiglio di utilizzarlo perchè è fonte di moltissime informazioni ed in alcuni casi ti può aiutare anche a toglierti dai guai. Inoltre tra la Console è possibile aprire un rapporto di comunicazione con Google facilitando e velocizzando alcune operazioni come l’indicizzazione delle pagine del tuo sito. Una delle funzionalità più importanti è infatti rappresentata dalla possibilità di inviare la Sitemap del sito direttamente tramite la Console, verificando poi se tale Sitemap è stata correttamente ricevuta ed interpretata da Google.
Anche nel malaugurato caso in cui il tuo sito internet fosse stato attaccato e rappresentasse un problema per chi lo visita, tramite la Google Search Console è possibile comunicare con Google indicando il momento in cui il sito è stato ripristinato e non rappresenta più un pericolo, sbloccando così la pagina di avviso malware che Google pone sull’indirizzo del sito fino al momento in cui può essere dannoso per la navigazione.
La nuova versione della Console consente per il momento di visualizzare solo alcune delle funzionalità presenti nella vecchia versione. Tuttavia, altre funzionalità saranno rese disponibili nei prossimi mesi. L’impaginazione della nuova versione rispecchia quella già attiva su altri servizi Google come Google Analytics o Google Adwords: se utilizzi questi strumenti, ti troverai a tuo agio anche con la nuova interfaccia di Google Search Console.
Nel dettaglio, le funzionalità ad oggi disponibili sono:
- Stato: voce riassuntiva di due voci di sotto menù rappresentate da Rendimento e Copertura Indice.
- Rendimento: consente di visualizzare il rendimento del sito in termini di impressioni totali, click totali, media di CRT (click through) e posizione media (nei risultati della ricerca). E’ possibile definire l’arco di tempo entro cui visualizzare i risultati ed effettuare confronti tra periodi differenti. Il rendimento può essere inoltre effettuato sulla base delle ricerche web, ma anche delle immagini o dei video.
I risultati offrono utili informazioni sulle query (ricerche) nelle quali il tuo sito internet è comparso all’interno dei risultati di Google, sulle pagine che hanno attratto maggiori impressioni e click, sui Paesi in cui è stato generato il traffico di ricerca ed infine sulla tipologia di dispositivi maggiormente utilizzati dagli utenti. - Copertura indice: in questa sezione è possibile ritrovare alcune delle funzionalità presenti nella vecchia versione della Console alla voce Stato dell’indicizzazione e il report Errori di scansione. Tramite questo strumento hai la possibilità di verificare se Google stia indicizzando in modo corretto il tuo sito nonché di identificare e risolvere eventuali errori come ad esempio il codice 500 (errore del server) o Errore 404 (pagina non trovata).
- Rendimento: consente di visualizzare il rendimento del sito in termini di impressioni totali, click totali, media di CRT (click through) e posizione media (nei risultati della ricerca). E’ possibile definire l’arco di tempo entro cui visualizzare i risultati ed effettuare confronti tra periodi differenti. Il rendimento può essere inoltre effettuato sulla base delle ricerche web, ma anche delle immagini o dei video.
- Sitemap: questa voce consente l’invio di una Sitemap a Google (funzionalità presente anche nella vecchia versione della Console) indicando l’URL in cui è presente. La Sitemap è tipicamente costituita da un file .xml e consente a Google di comprendere nel dettaglio da quali pagine (ma anche immagini) è costituito il tuo sito ed in che modo sono collegate tra loro le pagine che lo compongono.
Se vuoi conoscere le novità che Google inserirà a breve sulla nuova versione della Console, metti questo articolo tra i tuoi preferiti e ritorna a visitarlo ogni tanto: inserirò qui le novità di volta in volta e te le farò sapere.