• Home Page
  • Blog Strategico
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo

WEB MARKETING STRATEGICO

  • Master
  • Singoli Moduli
    • Corso di Copywriting Persuasivo
    • Corso di Creatività
    • Corso di Web Design
    • Corso di Grafica e Immagine
    • Corso di SEO e SEM Strategico
    • Corso di Social Media Marketing
    • Corso di Neuro Marketing Strategico
    • Corso di Marketing Relazionale
    • Corso di Public Speaking
    • Corso di presentazioni aziendali con Prezi
  • Sedi dei Corsi
    • Genova
    • Savona
    • Sarzana
    • Imperia
    • Alessandria
  • Temi Affrontati
    • Copywriting
    • Grafica e Web Design
    • Seo
    • Social Media Marketing
    • Il Neuro Marketing
    • Presentazioni aziendali con Prezi
  • Testimonianze
ISCRIVITIORA
strumenti-grafica-francesco-gennaro
Francesco Gennaro
lunedì, 04 febbraio 2019 / Published in Blog, Formazione, Grafica

Ogni progetto grafico merita uno strumento adatto

Ogni progetto ha bisogno di essere affrontato con i giusti mezzi.

È vero, bisogna sapersi arrangiarsi con quello che si ha a disposizione, ne sarò sempre convinto.
È quello che facevo quando approcciavo i primi progetti di grafica per hobby ed è quello che faccio tutt’ora quando approccio i lavori fai-da-te in casa… mi manca costantemente qualche attrezzo!
A mia discolpa posso dire che non avendo deciso di diventare falegname o idraulico, non mi sono preoccupato più di tanto di procurarmi tutti gli attrezzi del mestiere.
Quando però ho capito che la grafica e il web design sarebbero diventati la mia professione, ho fatto in modo di analizzare quali fossero gli strumenti di cui avevo bisogno, e poco alla volta mi sono adoperato per imparare ad usarli e alzare così il livello qualitativo dei miei progetti (oltre che ridurne drasticamente il tempo di realizzazione).

La mia esplorazione dei software di grafica, se non ricordo male, è iniziata dalla versione 7 di Adobe Photoshop; qualsiasi cosa mi venisse in mente di fare, provavo a farla con il “nonno” dell’attuale Photoshop CC.

Ancora adesso credo che iniziare ad avvicinarsi al mondo della grafica partendo da Adobe Photoshop per poi gradualmente esplorare gli altri software possa essere una buona strada.
È anche vero che, rispetto a quando ho iniziato io, ci sono molte altre possibilità, come app per il telefono e strumenti online che permettono di applicare effetti e sovrapporre testi alle immagini (ebbene si, Instagram all’epoca non era nemmeno stato abbozzato.)

Certamente questi strumenti possono essere utili per introdurci al lessico tecnico e per avvicinarci alle dinamiche di modifica delle immagini; non sono però adatti a “fare grafica”.

Quali sono, quindi, gli strumenti e i software che è bene conoscere?
Beh, la mia opinione è che innanzitutto sia utile perfezionare la nostra conoscenza di Adobe Photoshop; ma come farlo?
Giocando, seguendo corsi, divertendosi, seguendo i numerosi tutorial che si trovano online.

VUOI MAGGIORI INFO SUL NOSTRO CORSO DI GRAFICA?

graphic-design-doppia esposizioneIl passo successivo è capire per quali progetti sia adatto Photoshop e per cosa invece sia meglio usare altri strumenti.

Photoshop è sicuramente tra i migliori software a disposizione per l’elaborazione digitale di immagini e fotografie (grafica raster). Ha tutti gli strumenti necessari per disegnare e colorare digitalmente, per aggiungere testi in modo creativo e per esportare file adatti ad essere stampati a livello professionale. Le combinazioni che si possono ottenere mixando i
vari strumenti sono realmente infinite, quindi la parola d’ordine è “sperimentare”!
Io lo uso tantissimo per la modifica delle fotografie e per esportare file per il web. È inoltre utile per realizzare locandine e illustrazioni.

Illustrator è invece il fratello “vettoriale” di Photoshop. Permette con maggiore agio di creare e gestire file vettoriali: sì, esatto, quelli che anche ingranditi a 1000x non sgranano di un pixel (proprio perchè non sono fatti di pixel!). Io lo utilizzo per disegnare loghi aziendali, per gestire l’impaginazione di biglietti da visita e piccole brochure e pieghevoli.

Indesign è invece nato appositamente per le impaginazioni complesse: permette in modo agile e leggero di creare i file di progetto, e ha tutti gli strumenti necessari per gestire i testi
e l’inserimento di immagini all’interno di libri, cataloghi, e in generale progetti composti da molte, molte pagine.

La grafica va approcciata con curiosità e voglia di sperimentare; il resto verrà da sè. E a proposito di esperimenti, vi invito a “giocare” con questo tool online free: Photopea, è davvero molto simile alla versione ufficiale di Photoshop.

Se vi piace potete poi procedere a scaricare la demo dal sito ufficiale di Adobe.

VUOI MAGGIORI INFO SUL NOSTRO CORSO DI GRAFICA?

Francesco Gennaro

Condividi
  • Tweet
Tagged under: adobe, diventare grafico, gli strumenti per la grafica, grafica, illustrator, indesign, photoshop, software grafici, strumenti

What you can read next

Come vendere a distanza con il Copywriting
La velocità di caricamento di un sito per Google
google search console
La nuova versione di Google Search Console

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media



LE ULTIME DAL BLOG

  • recensione che funziona andrea lisi copywriter

    Come deve essere strutturata una recensione che funziona davvero?

    Segui questa procedura estratta dal Corso di Co...
  • email-articolo-francesco-gennaro

    Usi correttamente l’email? Scoprilo in 6 PUNTI

    Oggi parliamo di un tema del quale si è già dis...
  • keywords-semantica

    La semantica nella ricerca Google

    La semantica è uno degli elementi che Google ti...
  • presentare con prezi

    Presentare con Prezi

    Quali sono i motivi per scegliere Prezi, uno st...
  • Copywriting

    Il modo veloce per imparare il copywriting anche se hai mille impegni e poco tempo per studiare

    Ecco 5 consigli per mettere la scrittura persua...

Contattaci

Ecco come contattarci:
E-mail: info@webmarketingstrategico.net

Tieniti informato con la Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali
(decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

Articoli Recenti

  • recensione che funziona andrea lisi copywriter

    Come deve essere strutturata una recensione che funziona davvero?

  • email-articolo-francesco-gennaro

    Usi correttamente l’email? Scoprilo in 6 PUNTI

  • keywords-semantica

    La semantica nella ricerca Google

  • presentare con prezi

    Presentare con Prezi

I nostri Corsi di Formazione

  • Copywriting Strategico
  • Grafica e Immagine
  • Web Design
  • SEO SEM Strategico
  • Neuromarketing Strategico
  • Social Media Marketing
  • Creatività
  • Public Speaking
  • Marketing Relazionale
  • Presentazioni sorprendenti

© 2019 Copyright by Web Marketing Strategico. Tutti i diritti riservati | Web Marketing Strategico è un marchio di Zenazone s.n.c. | P. Iva 01491010995 | info@webmarketingstrategico.net |

TOP
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se si decide di continuare la navigazione o si clicca su "Accetto" consideriamo accettato il loro uso. Non vengono usati cookie di profilazione. Accetta Dettagli
loading